Il coraggio non ha età: Tandang Sora

Melchora Aquino de Ramos (1812- 1919), meglio nota come Tandang Sora (“anziana Sora”), è stata una rivoluzionaria ed attivista filippina.

All’età di 84 anni, durante la Rivoluzione Filippina contro la Spagna del 1896, Melchora trasformò il suo negozio in un rifugio sicuro, ospedale da campo e luogo di incontro segreto per i membri feriti e malati del Katipunan. Curava, sfamava, incoraggiava i rivoluzionari.

​Quando fu catturata, nonostante l’età avanzata e le minacce, Tandang Sora mantenne un silenzio incrollabile, rifiutandosi di tradire i suoi compatrioti. Per la sua resistenza, fu esiliata a Guam.

​Tornata in Patria, il suo coraggio e la sua dedizione furono riconosciuti. 

Melchora Aquino è entrata nella Storia come simboli di resistenza non violenta e altruismo; il suo profilo è stato impresso su monete e banconote filippine come tributo al suo eroismo. 

Oggi è conosciuta con i titoli di “Madre di Balintawak” e “Grande Donna della Rivoluzione”. Una vera eroina che ha ancora molto da insegnarci e che dimostra come la forza e l’impegno per la libertà non abbiano età.