
Margaret Lloyd George, non solo moglie del Primo Ministro
Margaret Lloyd George (1864–1941), moglie del Primo Ministro David Lloyd George, fu una figura di spicco che merita di essere
Margaret Lloyd George (1864–1941), moglie del Primo Ministro David Lloyd George, fu una figura di spicco che merita di essere
Ida Minerva Tarbell (1857-1944) è stata una giornalista investigativa, biografa, scrittrice e figura di spicco del movimento dei “muckrakers”. Il
Emily Greene Balch (1867 – 1961) economista, scrittrice e sociologa ha dedicato la sua vita alla lotta per la pace
Margaret Fuller (1810 – 1850) è stata una figura di spicco nel movimento trascendentalista americano, giornalista, editrice, intellettuale. Nel 1845
A fine Ottocento, nel Montana, Mary Fields, detta “Stagecoach Mary”, girava armata di fucile e rivoltella per consegnare la posta.
Julie Sulianti Saroso (1917-1991) è una figura di spicco della storia medica indonesiana, conosciuta come “dottoressa del popolo” per la
Il racconto della vita di Leonor de Almeida Portugal (1750 – 1839) non può che iniziare tra le mura austere
Dorothy Gibson (1889-1946), sopravvissuta al naufragio del Titanic, divenne un’attrice di successo grazie alla sua intelligenza e capacità imprenditoriale. Dopo
Margaret Fountaine (1862-1940) è stata una entomologa, esploratrice e diarista inglese. Viaggiò per oltre 60 paesi e sei continenti, spesso
Elisabetta di Boemia (1618-1680) è una figura affascinante e spesso sottovalutata nella storia della filosofia. Principessa del Palatinato e duchessa