Margot Fonteyn (1919-1991), nata Margaret Hookham, è stata una delle ballerine più celebri e amate di tutti i tempi.
Fonteyn iniziò a ballare in giovane età e si unì alla Vic-Wells Ballet School (presto diventata Royal Ballet) nel 1934. La sua grazia, la sua tecnica impeccabile e la sua musicalità la resero rapidamente la ballerina di punta della compagnia.
Celebrata per le sue interpretazioni di ruoli classici in balletti come “La bella addormentata”, “Giselle” e “Il lago dei cigni”; le sue performance erano apprezzate per bellezza e profonda espressività emotiva.
Negli anni ’60, quando la sua carriera sembrava avviarsi al tramonto, un nuovo capitolo si aprì grazie alla collaborazione con il giovane Rudolf Nureyev. Nonostante la notevole differenza di età (lei aveva 42 anni, lui 23), all’epoca qualcosa di insolito anche su un palco, la profonda intesa artistica li rese una delle coppie di danza più famose della storia.
Questa collaborazione rivitalizzò la carriera di Fonteyn regalando al pubblico ulteriori ed inaspettate emozioni, visto che era al termine della carriera.
Margot Fonteyn ha ispirato intere generazioni di artisti e ha contribuito in modo decisivo a far diventare il Royal Ballet una compagnia di fama mondiale. Il suo stile elegante, la sua dedizione e la sua capacità di catturare il pubblico hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo della danza.
–
Margot Fonteyn, foto pubblicitaria anni ’60 (immagine modificata). Fonte: Wikipedia, Dominio pubblico.