Donne in evidenza La poesia come salvezza: Leonor de Almeida Il racconto della vita di Leonor de Almeida Portugal (1750 – 1839) non può che iniziare tra le mura austere Leggi »
Donne in evidenza Dorothy Gibson: dal Titanic al Cinema Dorothy Gibson (1889-1946), sopravvissuta al naufragio del Titanic, divenne un’attrice di successo grazie alla sua intelligenza e capacità imprenditoriale. Dopo Leggi »
Donne in evidenza Margaret Fountaine: un’appassionata entomologa Margaret Fountaine (1862-1940) è stata una entomologa, esploratrice e diarista inglese. Viaggiò per oltre 60 paesi e sei continenti, spesso Leggi »
Libri consigliati Caterina Bonafini: l’intensa vita di un’artista nel Settecento Il testo “Caterina Bonafini. Un soprano veneto fra teatri e corti nell’Europa dell’Illuminismo. Di Giuseppe Schivardi” è molto utile per Leggi »
Per riflettere Un’eredità preziosa: la catena invisibile delle riformatrici Quando si parla di Grace Abbott (1878–1939), pioniera dei diritti dei bambini e degli immigrati negli Stati Uniti, si dimentica di Leggi »
Donne in evidenza Nobiltà e ragione. La vita di una principessa Elisabetta di Boemia Elisabetta di Boemia (1618-1680) è una figura affascinante e spesso sottovalutata nella storia della filosofia. Principessa del Palatinato e duchessa Leggi »