Anna Connelly (1868 – 1969) è nota per aver inventato un prototipo di scala antincendio.
Sulla sua vita si hanno poche informazioni: viveva a Philadelphia ed era di origine inglese. Probabilmente non aveva completato gli studi e non era di famiglia benestante. Ad un certo punto della sua vita le (poche) fonti ci dicono che era vedova, viveva come pensionante presso una famiglia e si manteneva lavorando come bobinatrice in un cotonificio.
Anna Connelly non aveva studi ma una mente vivace, manualità, inventiva e capacità di osservazione.
A Philadelphia gli incendi erano frequenti così, dopo gli ultimi infausti eventi, si cambiarono le normative obbligando le palazzine a dotarsi di balconi e scale ignifughi.
Erano soluzioni utili ma costose per questo Connelly studiò un dispositivo più pratico e lo brevettò nel 1887. Si trattava di un ponte antincendio che collegava il tetto di due edifici, in questo modo si arrivava dall’altra parte e si scendeva dalle scale dell’edificio non interessato dalle fiamme.
Anna Connelly è una donna comune, nel senso migliore del termine.
Una persona che pur senza studi, disponibilità economica, sostegno di alcun genere ha potuto fare una grande cosa, aiutando così molte persone.