Julie Sulianti Saroso (1917-1991) è una figura di spicco della storia medica indonesiana, conosciuta come “dottoressa del popolo” per la sua dedizione alla salute pubblica.
Durante la guerra d’indipendenza indonesiana curò i feriti e divenne un’attivista. Questa esperienza sul campo le fece comprendere come fosse fondamentale prevenire le malattie, occuparsi della salute delle persone, in particolare quelle più povere e trascurate dalla società.
Dedicò una particolare attenzione alla salute materno-infantile lavorando per ridurre la mortalità infantile attraverso la formazione di ostetriche e la pianificazione familiare. Per questo subì l’ostracismo di parte del potere e del popolo, ma non si fermò.
Fondò cliniche e promosse le sue idee per migliorare la salute delle fasce più povere.
La sua influenza si estese ben oltre i confini dell’Indonesia arrivando a ricoprire ruoli di rilievo in comitati internazionali, contribuendo così a programmi globali per la salute.
Oggi uno degli ospedali più importanti di Giacarta porta il nome della dottoressa Saroso: si tratta del Rumah Sakit Penyakit Infeksi Prof. Dr. Sulianti Saroso, un centro specializzato in malattie infettive.
Julie Sulianti Saroso, con la sua visione di una sanità pubblica accessibile a tutti, in particolare ai più vulnerabili, continua ad ispirare l’operato di medici e ricercatori in Indonesia, Asia e … in tutto il mondo.