Dopo aver parlato delle sorelle e delle figlie di Marie Curie, tutte donne in gamba, ecco un altro gruppo familiare: le Klumpke.
Le sorelle Klumpke sono: Anna Elizabeth pittrice (1856-1942); Augusta (1859-1927) neurologa; Julia Klumpke (1870/1961) compositrice; Dorothea (1861-1942) astronoma.
E aggiungiamo anche Yvonne Sorrel-Dejerine (1891-1986) neurologa, figlia di Augusta e nipote di tanti brillanti zie!
Qualche aneddoto sulle sorelle:
- Anna visse con la celebre pittrice Rosa Bonheur; istituì il Premio Rosa Bonheur, dedicò la vita all’arte e alla memoria dell’amica collega.
- Dorothea, astronoma, è stata direttrice del dell’Ufficio des Mesures presso l’osservatorio di Parigi.
- Augusta, neurologa, con la tesi di dottorato vinse la medaglia d’argento alla Facoltà di Medicina di Parigi e il Premio Lallemand dell’Accademia di Scienze. Ebbe un’importante carriera nell’ambito della medicina.
- Julia è stata una violinista, compositrice e docente talentuosa ed apprezzata. Durante la I guerra mondiale aiutò la sorella Anna, che aveva trasformato la casa in un ospedale, occupandosi dell’assistenza ai soldati feriti.
A inizio 900 le sorelle Klimpke erano note come il “gruppo più straordinario di sorelle”. Oggi possiamo aggiungere che i casi di donne “fuori dall’ordinario” sono più numerosi di quelli che immaginiamo, per questo viene il sospetto che questa “straordinarietà” non sia così rara. E nemmeno irraggiungibile.