“La correttrice” di Emanuela Fontana ha come protagonista la giovane fiorentina Emilia Luti, una bambinaia intelligente, curiosa, appassionata di letture che saprà essere una valida aiutante per Alessandro Manzoni, impegnato nella revisione dei Promessi Sposi.
Le conoscenze linguistiche della ragazza, unite a sensibilità e capacità di cogliere le sfumature, la renderanno una preziosa quanto inaspettata collaboratrice per Manzoni.
La lettura mi è piaciuta perché vede come protagonista una giovane intelligente ed intraprendente, inoltre la storia è avvincente e coinvolgente.
Mi ha fatto anche piacere conoscere lati solitamente meno noti della vita di Manzoni e della realizzazione e revisione della sua opera, incluso l’aspetto della grafica e delle illustrazioni realizzate da Francesco Gonin.
Mi ha fatto desiderare di rileggere i Promessi Sposi e cercare le illustrazioni di Gonin.
L’opera la consiglierei a chi ama riscoprire personaggi storici dimenticati, a chi ha amato i Promessi Sposi e… a chi non li ha ancora letti oppure apprezzati. Questa potrebbero essere l’occasione per leggerli o rileggerli.