
Maria Barbara Tosatti: poeta dimenticata
Nel 1981 il critico Giancarlo Vigorelli in “Tosatti. Le poesie e i diari” denunciava l’assenza ingiustificata della poetessa Maria Barbara
Nel 1981 il critico Giancarlo Vigorelli in “Tosatti. Le poesie e i diari” denunciava l’assenza ingiustificata della poetessa Maria Barbara
Lisetta Carmi: “Ho fotografato per capire” di Dafne Malvasi “Non ho mai cercato dei soggetti (…) mi sono venuti incontro,
Per il mese della poesia ci spostiamo ad Haiti, luogo che forse non assoceremmo alla poesia, per scoprire Virginie Sampeur
Fotografe sconosciute esistono nella storia di ogni luogo, inclusa l’area mediorientale. L’avvento della fotografia ha visto nascere studi fotografia e
Donne e fotografia: un progetto in collaborazione con Dafne Malvasi (@dafnemalvasi) — “Paola Agosti: la fotografia come testimonianza e partecipazione”
L’opera “Regina Strinasacchi. Violinista nel Settecento europeo” di Giuseppe Schivardi, Gisa Steguweit e Maria Rita Bruschi rende giustizia ad una
Gilda Ruta (1853 -1932) fu una importante pianista e compositrice che ottenne risultati e riconoscimenti sia in Europa che negli
Tutti conosciamo la Statua della Libertà e l’abbiamo vista almeno in foto. Un simbolo che veramente poco persone non riconoscono.