
La riscoperta dell’umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reiventò le idee di razza, sesso e genere.
Nell’opera “La riscoperta dell’umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reiventò le idee di razza, sesso e genere nel XX
Nell’opera “La riscoperta dell’umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reiventò le idee di razza, sesso e genere nel XX
Gilda Ruta (1853 -1932) fu una importante pianista e compositrice che ottenne risultati e riconoscimenti sia in Europa che negli
Nell’opera “Lady Montagu e il dragomanno. Viaggio avventuroso alle origini dei vaccini” l’autrice Maria Teresa Giaveri ci racconta la storia
In passato, molti si sono dedicati alla narrativa di viaggio e al Grand Tour, ma pochi lo hanno fatto dalla
Se volessimo conoscere e curiosare nella vita privata dell’artista Van Gogh, magari attraverso lettere e documenti personali, potremmo leggere l’opera
Jessie Jane Meriton White Mario (1832 – 1906) fu una delle più importanti documentariste del Risorgimento e si dedicò alle
Jane Cochran – Nellie Bly – 1864 -1922 Una donna che, in un’epoca in cui le donne dovevano stare a
Nell’opera “Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo. Una vita tra scienza e carità” l’autore Massimo Mazzotti ci presenta una
Ci ispiriamo all’opera “Madame de Stael. La donna che cambiò la cultura europea” di Paola Giovetti, per presentare una personalità
Ella Maillart (1903 – 1997) fu una viaggiatrice, scrittrice, fotografa, velista, giocatrice di hockey e sportiva svizzera. Nel suo libro