
La conquista dello sport
Eva Cantarella, storica e giurista esperta in storia antica, ed Ettore Miraglia, giornalista, conoscitore della storia olimpica, ci presentano le
Eva Cantarella, storica e giurista esperta in storia antica, ed Ettore Miraglia, giornalista, conoscitore della storia olimpica, ci presentano le
Le donne in Italia, fino al 1963, non potevano diventare magistrate: un’ingiustizia che fu combattuta dalle madri costituenti ma senza
Pensando al luogo più adatto dove venire al mondo ci immaginiamo mediamente un ospedale moderno e attrezzato, ovvero una struttura
Tutte le volte che si è parlato e ancora si parla di preistoria e di storia é sempre prevalsa la
L’opera “Profetesse a giudizio. Donne, religione e potere in età moderna” di Marina Caffiero riporta e analizza diversi casi di
Pierina Savorgnan di Brazzà Cergneu fu una contessa friulana che nel 1876 sposò Valentino Floreanutti, di professione contadino. Potremmo chiederci
Gina Ranjicic (1830 ca – 1891) è la prima poetessa rom della quale siano note poesie in lingua romanes. La
Isabella (1846 -1921), principessa del Brasile, erede al trono dell’Impero brasiliano è la donna che, il 18 maggio 1888, rispose
Con “Teorema di Paquette” mi riferisco alla presenza, in qualsiasi epoca e luogo, di donne storicamente interessanti. Leggendo i libri
Chi contempla la bellezza della terra trova riserve di forza che dureranno quanto la sua stessa vita Rachel Carson